 |
Glossario D'ArteA - B - C - D - E - F - G - H - I - K - L - M - N - O - P - Q - R - S - T - U - V - W - X - Y -
G
- Geison
- Sima.
- Genere
- E’ il tipo di pittura a seconda del suo soggetto: natura morta, paesag...
- Gesso
- Questo minerale ha avuto grande importanza nella storia dell’art...
- Giornata
- Nella pittura, questo temine indica il lavoro che compie l’artista, vo...
- Gipsoteca
- raccolta dei calchi in gesso di sculture in genere antiche.
- Glifo
- Solco o scanalatura ad angolo presente nei triglifi .
- Goccia
- Ornamento a forma di piccolo tronco di cono presente nel triglifo , ne...
- Gocciolatoio
- Parte della cornice della trabeazione consistente in una fascia aggett...
- Gola
- Modanatura con profilo a forma di S. Può essere decorata con pi...
- Gradetto
- Singolo elemento di una modanatura o decorazione con profilo a scala r...
- Gradina
- Tipo di scalpello di pietra a quattro o più denti, piatti o a punta; è...
- Graffiti
- Tecnica usata per la decorazione delle facciate che consiste nel graff...
- Graffitismo
- I graffiti di cui si parla sono grafismi, grafemi, graffi, urticazioni...
- Grafica
- Indica un settore della produzione artistica realizzata con il disegno...
- Grafico
- Raffigurazione di un oggetto reale, ottenuto con linee e segni.
- Grisaille
- Pittura monocroma grigia, a volte con motivi dorati. Il termine indica...
- Grottesca
- Decorazione murale a stucco o ad affresco impegnata anche per la maiol...
- Gruppo C.O.B.R.A.
- La sigla è formata dalle prime lettere di COpenaghen, BRuxelles...
- Guazzo
- Pittura eseguita con colori ad acqua nella quale i pigmenti hanno un l...
- Guglia
- Elemento architettonico caratteristico delle cattedrali del periodo go...
|
 |