Ultimo aggiornamento: 30/09/2011(Si può prima tentare un ripristino configurazione premendo ripetutamente F8 all'avvio del computer e selezionando poi con le freccette Ultima configurazione sicuramente funzionante oppure se si riesce a caricarla, Modalità provvisoria selezionando poi la 1^ scelta. Se si riuscirà ad avviare XP e si arriverà a una domanda, scegliere No e in seguito scegliere il punto di ripristino più recente possibile)
(Se sospettiamo che il motivo del mancato avvio sia un'infezione allora seguiamo questa procedura-> post112200.html#p112200)Ripristinare Windows XP senza reinstallarlo Quando Windows non si vuole avviare o è seriamente compromesso e il
Ripristino configurazione di sistema non funziona, nella maggior parte dei casi è possibile riportare il computer ad uno stato precedente a quello in cui si è verificato il problema,
ma perché questo sia possibile, Ripristino configurazione di sistema deve essere attivo prima del verificarsi del problema e ovviamente devono essere stati creati dei punti di ripristino funzionanti.Necessario è anche il disco di installazione di XP (a meno che non si abbia la console di ripristino installata).
Semplificare l’inserimento dei comandi nella console
(fa risparmiare mooolto tempo)Copiare le 2 serie di comandi in 2 file di testo diversi:
cmd1.txt e
cmd2.txtSalvarli su un floppy e quando dovremo inserirli nella console, digitare
batch a:\cmd1.txt la prima volta che dovremo inserirli e
batch a:\cmd2.txt la seconda volta che dovremo farlo.
Come installare la console di ripristinoStart->Esegui->(scrivere) lettera di unità del lettore CD
:\i386\winnt32.exe /cmdcons essendo connessi ad Internet se se ne ha la possibilità, in quanto Microsoft potrebbe connettersi per eventuali aggiornamenti.
Una volta installata la console, l’avvio del PC si presenterà in dual boot per permetterci di scegliere se lanciare la console o il SO; di default se non lo si cambia con le freccette, lascia 5 secondi di scelta e poi avvia il SO.
Procedura per chi non ha la console di ripristino installataInserire il CD di XP nel lettore, all’avvio lanciare il BIOS e nella sezione di Boot mettere al 1° posto il boot da lettore. Uscire dal BIOS salvando i cambiamenti e proseguire, premere un tasto quando richiesto e lasciar scorrere tutte le procedure e una volta che ci chiederà l’azione premiamo
R.
(Da qui in poi la procedura è la stessa con o senza console)Inserire l’eventuale password e il numero a fianco della lettera di unità che contiene il SO che dobbiamo ripristinare.
Inserire i seguenti comandi seguiti da
INVIO: (
la lettera è C di default, ovviamente se l’unità del SO si trova in X, mettere X al posto di C).
md tmp
copy C:\windows\system32\config\system C:\windows\tmp\system.bak
copy C:\windows\system32\config\software C:\windows\tmp\software.bak
copy C:\windows\system32\config\sam C:\windows\tmp\sam.bak
copy C:\windows\system32\config\security C:\windows\tmp\security.bak
copy C:\windows\system32\config\default C:\windows\tmp\default.bak
del C:\windows\system32\config\system
del C:\windows\system32\config\software
del C:\windows\system32\config\Sam
del C:\windows\system32\config\security
del C:\windows\system32\config\default
copy C:\windows\repair\system C:\windows\system32\config\system
copy C:\windows\repair\software C:\windows\system32\config\software
copy C:\windows\repair\sam C:\windows\system32\config\sam
copy C:\windows\repair\security C:\windows\system32\config\security
copy C:\windows\repair\default C:\windows\system32\config\defaultDigitare
EXIT, premere
INVIO ed estrarre il CD.
Ci ritroveremo di fronte ad un XP appena installato.
Assicurarsi che in
Strumenti->Opzioni cartella… sia attiva la visualizzazione file nascosti e disattivo il nascondimento di file protetti di sistema dunque raggiungere la cartella
C:\SystemVolume Information->destro del mouse->
Proprietà->Protezione->Aggiungi, scrivere il nome dell’account utente.
(Se non si riesce ad accedere alle opzioni della scheda
Protezione, tornare su
Strumenti->Opzioni cartella… e togliere la spunta a
Utilizza condivisione file semplice (scelta consigliata.)
Entrare in
SystemVolume Information, scegliere un RP ed entrare in
snapshot, copiare i seguenti file
registry_user_.default
registry_machine_security
registry_machine_software
registry_machine_system
registry_machine_samed incollarli in
C:\Windows\tmpRiavviare, fare il boot da CD e premere
R quando richiesto, fare la procedura d’accesso ed Inserire i seguenti comandi seguiti da INVIO:
del c:\windows\system32\config\sam
del c:\windows\system32\config\security
del c:\windows\system32\config\software
del c:\windows\system32\config\default
del c:\windows\system32\config\system
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_software c:\windows\system32\config\software
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_system c:\windows\system32\config\system
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_sam c:\windows\system32\config\sam
copy c:\windows\tmp\_registry_machine_security c:\windows\system32\config\security
copy c:\windows\tmp\_registry_user_.default c:\windows\system32\config\defaultRiavviare XP e scegliere un punto di ripristino.
Una volta riavviato si potrà pure eliminare la cartella
tmp in C:\Windows (ma solo se il suo nome preciso è
tmp).
Nella maggior parte dei casi questa procedura funziona, ma potrebbe anche capitare che il computer sia talmente incasinato da non riuscire a ripristinare.
In questo caso la procedura più veloce sarà quella di reinstallare XP: saranno mantenuti i file e si perderanno solo gli aggiornamenti e i service pack del SO.
E’ molto semplice:
Fare il boot da lettore CD con il disco di XP inserito, terminate le procedure di caricamento:
INVIO->F8->Selezionare l’installazione che si vuole ripristinare e premere
R (Attenzione!!! se non si riesce a fare esattamente come spiegato da questa procedura, non fare altrimenti si rischia di installare Windows da capo formattando l’HD ).Copiati i file necessari il PC si riavvierà. Al riavvio non premere nessun tasto per fare il boot da CD e il setup di XP partirà.
Spero di esere stato d'aiuto
Se avete domande o osservazioni da fare, inviate un MP e sarò interessato e contento di rispondervi.
Grazie 